| 
                             ANCILLA DOMINI  
                               
                               LA STRUTTURA 
  
L'Ist. Sec. "AD" ha quattro rami:  
- quello femminile (AD.F)  
- quello maschile (AD.M)  
- quello presbiterale (AD.P)  
- e, nei modi consentiti dalla Chiesa , quello coniugale (AD.C).  
 
Tutti i vari "rami", vivono la spiritualità del "servizio per amore" ma: ciascun "ramo" secondo proprie, 
specifiche "Costituzioni" e "autogoverno".  
 
               MEMBRI "AGGREGATI MALATI" AL RAMO FEMMINILE  
 
Questo tipo di "membri aggregati" al ramo femminile dell'"Ancilla Domini" è stato presente fin dall'inizio.  
 
Conoscendo il valore immenso e fondamentale della sofferenza offerta in unione con 
Cristo, aggrega a sé quei soggetti, con particolari tipi di reale sofferenza, che ne 
fanno richiesta e che siano ritenuti capaci di comprendere e di vivere lo spirito proprio 
dell'Istituto.  
 
Pur nella loro particolare forma di aggregazione, sono ritenuti parte viva del ramo 
femminile e hanno sempre costituito una grande ricchezza per tutto l'Istituto.  
 
In quanto "aggregati malati" non si impegnano con i "Voti" di Obbedienza e di Povertà 
e, pertanto non vengono effettivamente "incorporati" all'Istituto; tuttavia "promettono" 
di viverne - per quanto loro possibile - tutto lo spirito.  
 
Emettono il Voto di Castità verginale e lo rinnovano annualmente. | 
                             |