| 
                             IL MOVIMENTO INTERNAZIONALE OASI  
                               
                               
                              UN MINIMO DI STRUTTURA E ORGANICITA' 
                               
                                 
                                Imponendosi il problema di conservare, di far crescere e consolidare quanto si era già proposto e si veniva seminando, il Movimento - sollecitato dagli stessi aderenti - provvide dapprima con  
                                 
                                a) sussidi:  
                                gli opuscoli : "L'Oasi: uno stile di vita", "Rifiorisce il deserto",  
                                e il volume : "30 colloqui con Padre Rotondi" che ebbe una insperata diffusione e venne tradotto in lingua spagnola e portoghese; oggi rieditato dalla ed. PIEMME col nuovo titolo: " Passa Parola "  . Padre Rotondi a colloquio con un giovane"";  
                                un Foglio di collegamento periodico; oggi è diventato una Rivista mensile: "CRESCERE"  
                                i Convegni : per dare "ricarica spirituale" ai giovani dell'Oasi in diaspora;  
                                Il diffondersi della "proposta Oasi" nelle varie Nazioni, evidenziò la necessità di costituire dei:  
                                 
                                b) punti di riferimento:  
                                una Segreteria internazionale: (non un organo direttivo, né di controllo, ma di "servizio") per favorire, sostenere e animare gli "Animatori" sparsi nel mondo. Questo "servizio", ancora oggi, è svolto e offerto in modo particolare dai membri dell' Istituto Secolare "Ancilla Domini  
                                 
                                c) gli animatori:  
                                che operano sul posto, nelle situazioni più varie (sacerdoti, religiosi/e, coniugi, giovani) si adoperano perché, nella propria Nazione:  
                    "cresca sempre più il numero di giovani che offrono  
                    la loro giovinezza al Re divino, Gesù, Salvatore del mondo"  
 
d) animatori-responsabili: Dopo la morte del Fondatore, Padre Rotondi (13 aprile 1990) si è costituita una "équipe internazionale" responsabile della conservazione e unione, dello sviluppo e fedeltà allo "specifico" della "proposta Oasi".  
 
Costituiscono questa "équipe": gli "Animatori-Oasi Nazionali" e una "Segretaria Internazionale".
  
  
      | 
   
 
  | 
                             |