- 
Il Movimento Oasi, in quanto tale, svolge solo attività formative: Corsi di spiritualità-Oasi, Corsi vocazionali, Incontri e Convegni. 
- 
I giovani che aderiscono alla "proposta Oasi", possono situarsi - con tre distinte "formule" - a tre livelli: 
  
    I : impegno di servizio  
      II : promessa  
      III : consacrazione  | 
  
    Di norma, sono impegnati in attività apostoliche parrocchiali, diocesane (catechisti, gruppi liturgici, membri di Consigli pastorali, ecc.), e in Associazioni varie (Scout, Fuci, Amci, Aimc, Acr.). Assumono anche impegni sociali e politici. 
    
    Gli impegni 
    I giovani - al "terzo livello" di adesione alla "proposta-Oasi": "concepire la propria vita come un "servizio per amore" a Cristo, alla Chiesa e ai fratelli" - con l'impegno di mantenere viva la vita di grazia, propongono di vivere un'intensa vita spirituale alimentata  nei limiti del possibile, quotidianamente: 
                      dalla Comunione e dalla visita Eucaristica, 
                      dalla meditazione sulla "Parola di Dio", 
                      dalla recita del Rosario. 
  Si impegnano, inoltre, a mettere il loro tempo libero a servizio della Chiesa....