| 
                            
                                
                              PADRE VIRGINIO ROTONDI  
                               
                               
                                  LA VITA RELIGIOSA E APOSTOLICA 
                               
                                 
                                  Vita religiosa 
                                   
                                  (1932) - Da Anagni laureatosi in filosofia a 20 anni entra nel Noviziato della Compagnia di Gesù a Galloro-Ariccia (RM), dove rimane due anni.  
                                    (1934) - Prosegue poi gli studi a Roma, presso la Pontificia Università Gregoriana dove si laurea in Teologia e, con questa: viene anche abilitato all’insegnamento delle lettere nelle Scuole Parificate.  
                                    (1942) - Viene ordinato sacerdote il 13 maggio 1942, a Roma, nella Chiesa di San Roberto Bellarmino.  
                                    (1943) - Viene inviato a Firenze per il IV anno di Probazione 
                                                         Vita apostolica
  (1944) - Quella vivacità che gli aveva procurato l’espulsione dal Seminario di Santa Scolastica, lo fa "apostolo dei fanciulli" e fonda un’Associazione: la CIDROS, che è un adattamento ai fanciulli (11 - 14 anni) dell’«Apostolato della Preghiera» e della «Crociata Eucaristica» (il 3 gennaio 1944)  
                                    (1945) - Torna a Roma dove gli viene assegnato l’ufficio di Direttore dell’Apostolato della Preghiera. Gli si aprono anche altri campi di apostolato: gli operai e, in particolare, "cappellano dei tranvieri romani". Ha inizio il suo progressivo ministero sacerdotale. - (1947)- Supera l’esame "ad gradum", ed è ammesso al IV Voto al Papa, circa missiones; è, così gesuita-professo della Compagnia di Gesù.
 
  
                              
                               
                              
  | 
                             |