PADRE VIRGINIO ROTONDI 
                                
                                
                                    ATTIVITA' e COLLABORAZIONI
Nel 1959 ha inizio la sua attività più intensa e ininterrotta nel mondo dei 
mass-media. 
E' 
rubricista alla RAI - Radio nazionale (19 anni)
-dirige le rubriche: 
    -"Risposte semplici" 
    -"Il libro più bello del mondo" 
    -"Tre minuti per te"; 
-coordina la rubrica ecumenica: "Ascolta, si fa sera"; 
-organizza il "dialogo mensile" della stessa rubrica; 
-partecipa su invito, come sacerdote, a trasmissioni quotidiane: 
    -"3 1 3 1" e "radio anch'io.
Colaboratore alle Riviste settimanali: 
    -"Grazia", dell'editore Mondadori (per nove anni), 
    -"Gente", dell'editore Rusconi, 
    -"Oggi" e "Epoca" (per cinque anni); 
    sui quotidiani:    -"Il Popolo", la rubrica: "Questa domenica" (per 5 anni): 
    "Il Tempo", la rubrica: "Così, semplicemente" (per 17 anni: dal 
    1973 all'aprile del 1990; l'ultima rubrica venne pubblicata dopo la sua 
    morte). 
Direttore responsabile: 
    -della Rivista mensile "Mondo Migliore" 
    -della Rivista mensile "Crescere" - dal 1962 al 1990 
Ha organizzato e diretto i programmi di una 
Stazione Televisiva locale, 
a Roma: 
"Antenna 4" (dal 1975 al 1981)
Per la sua intensa 
vita apostolica, ha anche trattato con Prelati e Governanti ecclesiastici 
e civili, con Movimenti ecclesiali e politici, con uomini di cultura (cristiani e non, credenti e non), 
con imprenditori, con artisti di vari campi, con persone sante ed emarginate.
Ha affrontato, con originalità e audacia, temi scottanti ed ha suscitato una forte corrente di 
servizio alla Chiesa ponendosi come protagonista nell'apostolato cattolico, sempre mettendo in alto 
rilievo la sapienza e l'indiscutibile forza del Magistero pontificio.
Scrittore:Ha scritto vari libri:
"30 colloqui con Padre Rotondi" (meditazioni per giovani; ed. Apes)
"Oasi: uno stile di vita" (storia, spirito, impegni e testimonianze, ed Civiltà Cattolica);
"Risposte semplici" (ed. ERI) "100 problemi di fidanzati" e "100 problemi coniugali" (ed. Apes)
"Questa pietra" (sul pontificato di Paolo VI - ed. Tindalo)
"Tre minuti per te" (raccolta selezionata di testi trasmessi alla RAI, ed. Apes)
"Dibattito sull'aborto" e "Dio, se lo sentissi" (ed. Apes)
"Ascolta, si fa sera" (scelta di conversazioni radiofoniche unitamente a quelle del Pastore Mario Sfaffi - ed. Apes)
"La vocazione cristiana" (ed. Rusconi)
"Così, semplicemente" (in quattro volumi 
: Dio - l'uomo - il cristianesimo - la Chiesa ; una specie di "summa teologica",   in linguaggio giornalistico - ed. Libreria Vaticana)
Compositore:
Esperto musicista di pianoforte, organo e fisarmonica ha composto:
- varie "Antifone" per le Celebrazioni eucaristiche e per Liturgie varie;
- un'elevazione mistica: "Alta nei cieli, o Amore" (ed. Ricordi)
- parole e musica della preghiera: "Gesù, ch'io conosca Te"
Lingue: italiano, francese, spagnolo, portoghese, inglese.